Proroga detrazione 55% fino giugno 2013 - riqualificazione energetica


La detrazione fiscale sulle riqualificazioni energetiche degli edifici torna al 55% fino al 30 giugno 2013, e tornano ai livelli originari i limiti massimi di spesa.La novità è stata introdotta con un emendamento al Decreto Sviluppo (dl n. 83/2012), approvato dalle commissioni Finanze e Attività produttive della Camera.L'articolo 11, comma 2 del decreto sviluppo, ricordiamo, stabiliva che “All'articolo 1, comma 48, della legge 13 dicembre 2010, n. 220, dopo il primo periodo è aggiunto il seguente: «Per le spese sostenute dal 1° gennaio 2013 al 30 giugno 2013, fermi restando i valori massimi, le detrazioni spettano per una quota pari al 50 per cento delle spese stesse». In pratica, questa disposizione prorogava fino al 30 giugno 2013 la detrazione fiscale del 55%, abbassando però l'aliquota dal 55 al 50% per le spese sostenute dal 1° gennaio 2013 al 30 giugno 2013.Proroga al 30 giugno 2013 con percentuale al 55%L'emendamento approvato dalle commissioni di Montecitorio sostituisce questa disposizione con un nuovo comma 2, art. 11 che recita: “All'articolo 1, comma 48, della legge 13 dicembre 2010, n. 220, le parole: «entro il 31 dicembre 2012» sono sostituite dalle seguenti «entro il 30 giugno 2013». Dunque, con questa modifica, viene cancellato l'abbassamento della detrazione dal 55% al 50% per il periodo dal 1° gennaio 2013 al 30 giugno 2013: il bonus per l'efficienza energetica in edilizia, attualmente in vigore solo fino al 31 dicembre 2012, viene prorogato ancora fino al 30 giugno 2013 restando nella percentuale del 55%.Copertura finanziariaL'emendamento, inoltre, inserisce all'articolo 11 il comma 2-bis, il quale stabilisce che “All'onere derivante dall'attuazione del comma 2, pari a 1,7 milioni di euro per l'anno 2013, a 18 milioni di euro per l'anno 2014 e a 11,3 milioni di euro annui a decorrere dall'anno 2015 fino all'anno 2023, si provvede mediante corrispondente riduzione dell'autorizzazione di spesa di cui all'articolo 52, comma 18, della legge 28 dicembre 2001, n. 448”.Ristrutturazioni, il bonus sale dal 36% al 50%Resta invariato, invece, il comma 1 dell'articolo 11 del decreto sviluppo che fino al 30 giugno 2013 innalza la detrazione Irpef sulle ristrutturazioni edilizie dal 36 al 50%, e che eleva il tetto massimo di spesa agevolabile da 48mila a 96mila euro.

Commenti

Post popolari in questo blog

Galbiate - capannone uso magazzino LOCAZIONE | Ferrari Servizi Immobiliari

Garlate (LC): appartamenti di 3 locali con giardino privato e box doppio

più compravendite e mutui nel 2º trimestre. l'aumento è reale?