Informazioni, consigli, notizie utili dal mondo immobiliare. Residenziale - Commerciale - Industriale
Ville in costruzione
Ottieni link
Facebook
X
Pinterest
Email
Altre app
-
Garlate (LC): splendido complesso residenziale di sole ville con vista lago. Finiture di primissimo ordine, costruzione antisismica. Pannelli solari e riscaldamento a pavimento. Giardino privato.
Prezzi molto interessanti.
Per un contatto diretto o per fissare un appuntamento: Tel. 0341/230.111
GALBIATE (LC). In locazione: Capannone 250 mq. uso magazzino. Altezza 6 metri sotto trave, entrata comoda con furgoni. Completo di servizi igienici e uffiicio. Disponibilità parcheggio esterno. Libero subito. Canone annuo di sicuro interesse. Contattaci: Tel. 0341 230 111 Fax: 0341 232 834 Siamo aperti dal lunedi al venerdi dalle 9.00 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 19.30 Sabato su appuntamento Ci trovate anche qui: www.casa.it www.immobiliare.it www.idealista.it www.ferrari-immobiliare.com www.ferrarimarco.net Non hai trovato quello che cerchi? Vai alla sezione ACQUISIZIONI IN CORSO
Articolo tratto da Idealista.it Nel secondo trimestre 2010 le compravendite immobiliari hanno rialzato la testa . con un aumento del 2,2% in più dello stesso periodo del 2009, si conferma dunque la ripresa tendenziale del fenomeno iniziata nel precedente trimestre. ma si può gioire davvero? Secondo il rapporto istat e come si vede nel grafico dell'istituto statistico, l'andamento positivo rilevato tra gennaio e giugno di quest anno non ha ancora raggiunto i volumi delle transazioni ai valori assunti nel 2006, anno che precede la discesa si sta parlando, dunque, di una r isalita relativa delle compravendite e dei mutui , e i dati parlano chiaro: nel primo semestre 2010 sono state 417.868 le compravendite, contro le 564.685 stipulate nel primo semestre 2006 (-26%) (clicca sulla foto per ingrandirla) per quanto riguarda le tipologie , invece, l'istat dice che il 93% delle case acquistate nel secondo trimestre di quest anno sono immobili ad uso abitativo ed acces...
Fuori sede o in trasferta: come stipulare il contratto d’affitto L’inizio dell’autunno comporta, per molte famiglie in cui vi sia un figlio che si accinge ad intraprendere gli studi universitari in altra città, la ricerca di un alloggio in cui sistemare l’aspirante dottore. Riportiamo i tratti essenziali della normativa, contenuta nel decreto ministeriale 5 marzo 1999, riguardante le condizioni e le modalità da seguire nella stipulazione dei contratti di locazione finalizzati a soddisfare esigenze abitative di carattere transitorio. Ambito d’applicazione I casi in cui può essere stipulato questo tipo di contratto, a parte quello degli studenti universitari di cui fra breve diremo, sono individuati, a livello locale, dagli organismi rappresentativi dei proprietari e degli inquilini, per cui le ipotesi possono essere diverse da zona a zona. L’esigenza transitoria del conduttore - stabilisce il terzo comma dell’art. 2 del citato decreto ministeriale - dev’essere provata con apposita ...
Commenti
Posta un commento