Conto energia 2012 - Tariffe incentivanti


TARIFFE INCENTIVANTI

Gli incentivi sono erogati in base alla quantità di energia elettrica prodotta, indipendentemente da come viene utilizzata (vendita al gestore o autoconsumo). Per ogni kW prodotto viene riconosciuto un incentivo in centesimi di euro. L’assegnazione della tariffa spettante avviene con riferimento alla data di entrata in esercizio dell’impianto e la stessa viene riconosciuta per un periodo di 20 anni. Le tariffe, significativamente elevate rispetto alla media europea, sono decrescenti e, a partire dal 1 gennaio 2012 sono soggette a variazioni semestrali, differenti a seconda della tipologia di impianto e della potenza dello stesso. Il sistema incentivante subirà una sostanziale modifica del 2013, quando la tariffa incentivante conosciuta fino ad oggi verrà sostituita da tariffe onnicomprensive sul totale dell’energia immessa in rete dall’impianto, mentre per l’energia auto consumata verrà introdotta una specifica tariffa. Per quanto riguarda il periodo gennaio giugno 2012 il ribasso subito dalle tariffe  rispetto al dicembre 2011 è di lieve entità, a partire dal taglio di 2,4 centesimi si euro per ogni kWh dell’incentivo destinato agli impianti che non rientrano nella categoria su edificio, cioè gli impianti a terra e le strutture realizzate su serre,  pergole e affini, e dal ribasso di 2,1 centesimi di euro per ogni kWh della tariffa destinata alle strutture su edificio, per arrivare alla piccolissima decurtazione destinata alla tariffa erogata agli impianti integrati con caratteristiche innovative, pari, nel primo semestre 2012, a meno di un centesimo. 

Commenti

Post popolari in questo blog

Galbiate - capannone uso magazzino LOCAZIONE | Ferrari Servizi Immobiliari

Garlate (LC): appartamenti di 3 locali con giardino privato e box doppio

più compravendite e mutui nel 2º trimestre. l'aumento è reale?