Decreto del fare... niente!
da “il sole 24 ore”:
Torna la Scia per il cambio sagome degli edifici
Torna la Scia, Segnalazione certificata di inizio attività, nel caso in cui le ristrutturazioni modifichino la sagoma
(non il volume) degli edifici ma con una misura più stringente di tutela dei centri storici che restano esclusi. L’Aula del Senato, infatti, ha approvato con 190 sì, 69 no e un astenuto, l’emendamento dei relatori al Dl del fare che riscrive parte dell’articolo 30 mentre non é stato posto in votazione l’emendamento approvato dalle commissioni Affari Costituzionali e Bilancio che faceva ‘saltare’ la misura di semplificazione. Il Sole 24 Ore – leggi su http://24o.it/12L3Z1
Certo che con questa nuova direttiva il governo ed il suo decreto hanno saputo cogliere l’essenza ultima della crisi del mercato immobiliare. Chissà a questo punto, come la notizia si diffonderà tra gli operatori del settore, come tutto il comparto reagirà con impeto. Speriamo che i comuni non vengano sommersi da nuove e numerose richieste.
Già si prevede, infatti, una ventata di nuovo ottimismo e di grande euforia grazie a questo geniale provvedimento. Anche gli istituti bancari, appresa la sensazionale notizia, stanno mettendo a punto nuove forme di finanziamento. Probabilmente potranno finanziare le ristrutturazioni edilizie con un nuovo vigore a patto che le forme degli edifici richiamino il loro logo. A esempio con una SCIA si potrà dare la forma della zucca a tutte le ristrutturazioni finanziate dalla Banca del famoso ortaggio. Da qui, infatti, trae spunto il nuovo concetto di orange economy (ormai di green non è rimasto più niente).
Già si prevede, infatti, una ventata di nuovo ottimismo e di grande euforia grazie a questo geniale provvedimento. Anche gli istituti bancari, appresa la sensazionale notizia, stanno mettendo a punto nuove forme di finanziamento. Probabilmente potranno finanziare le ristrutturazioni edilizie con un nuovo vigore a patto che le forme degli edifici richiamino il loro logo. A esempio con una SCIA si potrà dare la forma della zucca a tutte le ristrutturazioni finanziate dalla Banca del famoso ortaggio. Da qui, infatti, trae spunto il nuovo concetto di orange economy (ormai di green non è rimasto più niente).
Bene, bravi, bis. Ci volevano proprio delle iniziative di peso per rilanciare il mercato immobiliare.
Commenti
Posta un commento