Decreto sviluppo
Bonus Irpef.
Nel Titolo I spiccano i nuovi bonus Irpef per lavori di ristrutturazione e per riqualificazione energetica che vengono allineati al 50%. Per le ristrutturazioni si tratta di un innalzamento, fino al 30 giugno 2013, delle soglie di detrazione al 50% (dal 36%) per lavori fino a 96mila euro (attualmente fino a 48mila), Il bonus per l'efficienza energetica, invece, scende al 50% ma sarà prorogato di sei mesi fino al 30 giugno 2013 (fino al 31 dicembre 2012 resta del 55%).
di Carmine Fotina e Marco Mobili -
vedi tutti i dettagli

Come al solito soldi virtuali. Infatti ti danno il 50% di detrazione sul 100% che prima devi mettere tu di tasca tua.
RispondiEliminaIl buon Passera e compagnia ci prendono anche per i fondelli sbandierando una nuova iniziativa morta prima di cominciare. Perché?
Provate ad andare in banca a chiedere un prestito per ristrutturare casa o il capannone della vostra azienda...
Quindi come al solito in teoria ti diamo ma in pratica...
Anziché sbandierare inutili provvedimenti teorici il buon Passera farebbe meglio a sbloccare i soldi degli istituti di credito. Soldi che hanno incassato ma che non mettono in circolo, le signore banche.
Ma poiché Passera, Monti e compagnia sono "figli" delle banche si guardano bene di mettere pressione sui poteri finanziari...
Ci propinano quindi queste pseudo iniziative salva crisi. Con l'IMU e i soldi del monopoli sono capace anch'io di risollevare il destino del paese dei balocchi.