Decreto sviluppo - D.L. 22.06.2012, n. 83 e riqualificazione energetica


Detrazione per interventi di ristrutturazione e di riqualificazione energetica

Per le spese documentate, sostenute dal 26.06.2012 e fino al 30.06.2013, relative agli interventi di recupero del patrimonio edilizio, spetta una detrazione dall'imposta lorda pari al 50% (anziché 36%), fino a un ammontare complessivo delle stesse non superiore a € 96.000 (anziché € 48.000) per unità immobiliare. Restano ferme le ulteriori disposizioni contenute nell’art. 16-bis Tuir.
• La detrazione per le spese di riqualificazione energetica sostenute dal 1.01.2013 al 30.06.2013, fermi restando i valori massimi, spetta per una quota pari al 50% delle spese stesse. È soppressa la disposizione del D.L. 201/2011 relativa alla confluenza della detrazione per spese di riqualificazione energetica nella detrazione del 36% a decorrere dal 1.01.2013. 

vedi di seguito la tabella


Commenti

Post popolari in questo blog

Galbiate - capannone uso magazzino LOCAZIONE | Ferrari Servizi Immobiliari

Garlate (LC): appartamenti di 3 locali con giardino privato e box doppio

più compravendite e mutui nel 2º trimestre. l'aumento è reale?