Decreto sviluppo - D.L. 22.06.2012, n. 83 e riqualificazione energetica
Per le spese documentate,
sostenute dal 26.06.2012 e fino al 30.06.2013, relative agli interventi
di recupero del patrimonio edilizio, spetta una detrazione dall'imposta lorda
pari al 50% (anziché 36%), fino a un ammontare complessivo delle stesse non
superiore a € 96.000 (anziché € 48.000) per unità immobiliare. Restano
ferme le ulteriori disposizioni contenute nell’art. 16-bis Tuir.
• La detrazione per le spese di
riqualificazione energetica sostenute dal 1.01.2013 al 30.06.2013, fermi
restando i valori massimi, spetta per una quota pari al 50% delle spese
stesse. È soppressa la disposizione del D.L. 201/2011 relativa alla
confluenza della detrazione per spese di riqualificazione energetica nella
detrazione del 36% a decorrere dal 1.01.2013.
vedi di seguito la tabella
Commenti
Posta un commento