Come si calcola l'imposta per l'acquisto della prima casa ?

Bisogna innanzitutto distinguere se il soggetto che vende l'immobile è una società (Impresa di Costruzioni) o un privato poichè il calcolo verrà effettuato con due modalità differenti.
La società di costruzioni è soggetta ad I.V.A e pertanto emette fattura, mentre il privato è soggetto ad imposta di registro.
Nel primo caso, infatti sarà la società ad emettere fattura con I.V.A. al 4% - calcolata sull'intero importo compravenduto.
Nel secondo caso invece (privato) l'imposta di registo sarà pari al 3% calcolato in base alla rendita catastale rivalutata (115,50) indipendentemente dal valore compravenduto.


Per maggiori dettagli scarica la guida pratica per l'acquisto della 1^casa. --> Qui

Commenti

Post popolari in questo blog

Galbiate - capannone uso magazzino LOCAZIONE | Ferrari Servizi Immobiliari

Contratti di Locazione per uso transitorio

più compravendite e mutui nel 2º trimestre. l'aumento è reale?