La classifica dei migliori Mutui a tasso variabile - Febbraio 2011
In tempi di euribor ancora ai minimi, seppure in lieve aumento, il mutuo a tasso variabile è ancora il più richiesto dagli italiani. Vi presentiamo la classifica dei mutui più convenienti, stilata dall'osservatorio di mutui online.I dati sono calcolati prendendo come esempio un 35enne che sottoscrive un mutuo di 120 mila euro, pari all’80% del valore dell’immobile, di 150 mila euro. I dati sono stati rilevati il 7 febbraio 2011 e si riferiscono a questo specifico esempio: cambiando anche una sola delle caratteristiche del richiedente o dell'immobile, o modificando l'importo del finanziamento, le condizioni possono cambiare sensibilmente. Verifica la tua situazione su mutuionline
| durata | tasso | rata (euro) | isc | banca | |
|---|---|---|---|---|---|
| 1. | 10 anni | 2,17% | 1,113 | 2,22% | che banca |
| 2. | 15 anni | 2,10% | 778 | 2,22% | gruppo bipiemme |
| 3. | 20 anni | 2,10% | 613 | 2,20% | gruppo bipiemme |
| 4. | 25 anni | 2,16% | 518 | 2,28% | cariparma |
| 5. | 30 anni | 2,21% | 456 | 2,32% | cariparma |
| 6. | 40 anni | 2,32% | 384 | 2,34% | ing direct |
l'isc è l'indicatore sintetico di costo: indica, in percentuale sull'importo del mutuo, il suo costo totale, comprese dunque, oltre al tasso di interesse, le spese accessorie
vedi anche la classifica dei mutui a tasso fisso
Commenti
Posta un commento