Ristrutturazioni, per quali opere è ammessa la detrazione del 55%
Se i lavori di ristrutturazione non sono ancora finiti, si può già godere della detrazione del 55% prevista per il risparmio energetico. Ecco i passi da fare entro il 31 marzo e quali sono gli interventi inclusi nel bonus per prima cosa, ricordiamo quali sono i lavori di ristrutturazione che rientrano nel bonus energetico, con la detrazione del 55%:
- installazione di pannelli solari per la produzione di acqua calda per usi domestici o industriali o per la copertura di acqua calda in piscine, strutture sportive, case di ricovero e di cura, istituti scolastici e università. l'importo massimo della spesa previsto è di 109.090.91 euro e la detrazione è di 60.000 euro

- l'installazione di strutture opache verticali come pareti isolanti o cappotti, strutture opache orizzontali, come coperture e pavimenti, finestre comprensive di di infissi. spesa massima, 109.090,91, detrazione di 60.000 euro
- interventi di riqualificazione energetica di edifici esistenti, per una spesa massima di 181.818,18 euro e una detrazione di 100.000 euro
Chi ha iniziato nel 2010 dei lavori di ristrutturazione per il risparmio energetico e questi non sono ancora terminati, può godere dei benefici fiscali al 55% già da quest'anno. a patto di attestare il tutto prima della prossima dichiarazione dei redditi entro il 31 marzo 2011 bisogna inviare una comunicazione all'agenzia delle entrate, indicando l'ammontare di quanto è stato pagato nelo 2010. per questa ragione bisogna richiedere l'attestazione, che va redatta prima della dichiarazione dei redditi. senza l'attestazione non ci si può beneficiare dell'anticipazione della detrazione.
Commenti
Posta un commento