L'eurirs cresce... aumenta anche la rata per i prossimi mutui a tasso fisso.

chi è riuscito a stipulare un mutuo a tasso fisso tra agosto e ottobre 2010 ha fatto davvero un ottimo affare. l'indice eurirs, il tasso di riferimento su cui si calcola la rata del mutuo a tasso fisso, è infatti tornato a crescere, portandosi, per un prestito ventennale, già al 4%. ciò significa che, applicando gli spread, i mutui a tasso fisso sono già al 5%
questo è stato l'andamento dell'eurirs negli ultimi due anni
vediamo che per tutto il 2010 l'eurirs si è mosso al di sotto del 4%, arrivando addirittura alla soglia de 3% ad agosto-settembre. poi è cominciata la risalita
me vediamo adesso cosa è successo a ridosso dell'annuncio della bce, il 7 aprile scorso, di aumentare il costo del denaro
quali sono le conseguenze?
ovviamente per chi ha già stipulato un mutuo, nessuna. cambiano invece i tassi finali (eurirs + spread, ossia il guadagno applicato dalla banca) dei nuovi prestiti: un mutuo a tasso fisso attorno al 4,15% per 20 anni, non esiste più
un effetto positivo è invece l'aumento dei rendimenti dei titoli di stato, il cui andamento viene appunto seguito dal parametro che si aggancia all'eurirs

Commenti

Post popolari in questo blog

Galbiate - capannone uso magazzino LOCAZIONE | Ferrari Servizi Immobiliari

Garlate (LC): appartamenti di 3 locali con giardino privato e box doppio

più compravendite e mutui nel 2º trimestre. l'aumento è reale?