I prezzi delle case scendono... e non solo sulla carta

Trovo e pubblico volentieri una rilevazione molto interessante fatta dal sito Idealista.it che evidenzia come i prezzi degli immobili stiano diminuendo. Molto spesso sento i clienti affermare che il mercato è fermo e che i prezzi non scendono, affermazione che, per chi vive la realtà del mercato ogni giorno, risulta essere assai sbagliata. In alcuni casi forse resiste ancora la tentazione dei proprietari di tenere un prezzo "alto" per conservare la possibilità di abbassarlo in fase di trattativa. Strategia che non paga vista la situazione attuale dove gli immobili in vendita sono sempre di più ed i potenziali compratori sempre di meno. In un mercato così competitivo, se vuoi vendere e vuoi conquistare il tuo compratore lo puoi fare invogliandolo con un prezzo molto competitivo. Il cliente sceglierà di vedere prima il tuo immobile, visto il prezzo di partenza interessante. Poi starà a te decidere di fare una ulteriore trattativa sul prezzo oppure no.
Insomma i prezzi degli immobili scendono, e non è assolutamente vero il contratrio e cioè che il mercato è fermo perchè i prezzi non scendono. I prezzi scendono e si possono fare anche buoni acquisti in questo momento.

In un anno il numero di annunci che sono scesi di prezzo è duplicato. a maggio 2011 infatti, noi di idealista abbiamo constatato il record assoluto di sconti all'interno del nostro database. 4.680    propietari hanno deciso di abbassare il prezzo di listino, mentre ad aprile erano stati 3.164. lo sconto medio è invece del 7%, equivalente a poco più di 22.000 euro



Ecco qual è l'andamento degli sconti negli ultimi mesi. la provicia di roma è quella con più annunci che sono scesi di prezzo in termini  assoluti (935). segue milano, con 857. naturalmente si tratta delle due province che hanno più annunci in assoluto, sebbene la % di sconti sul totale sia più alta a roma
clicca sulla provincia per scoprire tutti gli sconti



città nº sconti % sconto importo medio
1. roma 935 -6.20 -26.638 €
2. milano 857 -6.31 -22.928 €
3. torino 221 -6.09 -15.570 €
4. firenze 199 -6.67 -23.452 €
5. napoli 153 -5.40 -16.892 €
6. brescia 124 -5.18 -14.502 €
7. monza-brianza 113 -7.46 -19.583 €
8. venezia 111 -6.80 -17.820 €
9. bologna 99 -8.06 -24.851 €
10. bergamo 97 -6.96 -13.651 €
11. varese 82 -6.32 -12.762 €
12. padova 80 -6.75 -16.226 €
13. lucca 79 -8.19 -29.291 €
14. pavia 70 -7.81 -16.443 €
15. genova 59 -8.27 -30.203 €
16. parma 50 -6.53 -14.278 €
17. pisa 45 -10.55 -38.858 €
18. latina 44 -7.75 -24.266 €
19. ferrara 44 -7.14 -14.680 €
20. treviso 43 -7.17 -18.279 €



nota metodologica: sono stati eliminati dalla media gli annunci con degli sconti troppo alti, in quanto riteniamo trattarsi di errori

Commenti

Post popolari in questo blog

Galbiate - capannone uso magazzino LOCAZIONE | Ferrari Servizi Immobiliari

Garlate (LC): appartamenti di 3 locali con giardino privato e box doppio

più compravendite e mutui nel 2º trimestre. l'aumento è reale?