Conviene sempre attendre che i prezzi scendano per comprare casa?
Molte persone si chiedono: è meglio comprare casa adesso o conviene
aspettare che scendano i prezzi, come alcuni analisti suggeriscono? A
prima vista può sembrare ovvia la risposta, ma, supponendo che i prezzi scendano
davvero, il risparmio guadagnato può essere mangiato dal mutuo.
Com'è possibile? Perché il costo dei prestiti, nel frattempo, sta
salendo e questa è una realtà indiscutibile
vediamo un esempio concreto:
Simuliamo l'acquisto di una casa, del valore di 150mila euro, con un
mutuo dell'80% a tasso variabile a 30 anni, ossia 120mila euro.
Prendiamo poi l'euribor medio degli ultimi dieci anni, del 3,3% e aggiungiamo,
per essere ottimisti, uno spread applicato dalla banca dell'1,2%
In questo caso la quota mensile sarà di 608 euro al mese,
per un risultato finale di 218.888 euro restituiti alla banca, dei quali 68.888
euro sono interessi. dobbiamo poi aggiungere i 30mila euro di esborso iniziale,
più le spese e le tasse, che cambiano a seconda che si tratti di prima casa o di
una casa nuova. senza contare le spese, la casa alla fine costa 265.388 euro
facciamo la prima prova: il prezzo della casa scende del 10%, ma nel
frattempo gli interessi aumentano di 60 punti basici, ossia dello 0,6%. vediamo
nel terzo grafico che il risparmio finale si riduce al 5%: il resto, se l'è
mangiato il mutuo
se il costo del mutuo aumenta invece di 100 punti basici, ossia dell'1%, il
risparmio finale sarebbe solo dell'1%. nel caso estremo in cui l'aumento sia di
200 punti, ossia del 2%, la casa alla fine, nonostante lo sconto, ci
viene a costare un 8% in più
questo accade perché quando si compra una casa con il mutuo nessuno pensa
agli interessi, ma solo al prezzo di listino. nei grafici qui di seguito vediamo
i dati incrociati tra sconti e interessi. in ogni caso bisogna sempre ricordare
che ad un prezzo di vendita inferiore corrisponde una tassazione
inferiore e quello è un vantaggio assoluto
nei grafici vediamo come cambia il prezzo finale in base allo sconto
(orizzontale) e all'aemento del differenziale sui mutui (verticale)
Commenti
Posta un commento