
Recentemente dei cari amici hanno avuto un
problema con una impresa di costruzione da cui hanno acquistato la loro casa in
fase di realizzazione (ora finita e terminata). Mi hanno così chiesto qualche
informazione a riguardo visto che il costruttore tardava a fissare una data per
il rogito notarile. Dando un occhio alla situazione scopro che, ad esempio, il
costruttore non ha dato loro la
fidjussione sui pagamenti!!!! Sappiate che il
costruttore ha
l'obbligo di consegnare al cliente la
fidjussione ed il cliente ha il
sacrosanto diritto di averla.
Diritto a cui il cliente non può rinunciare neanche se il
costruttore, furbescamente, gli fa sottoscrivere un preliminare in cui è il
cliente stesso a richiedere di non usufruirne. Non solo, nel caso in cui il
costruttore non consengi la fidejussione il contratto può essere nullo, nullità
che può essere fatta valere dal cliente.
La legge è molto chiara in questo
senso ed ha portato una tutela interessante per il cittadino. Pensate che la
legge risale al 2005.... e nonostante ciò ci sono imprese che alle soglie del
2012 ancora non si adeguano.
Ecco di seguito la normativa che potete scaricare.
Buona Lettura.
Commenti
Posta un commento