Detrazione 55% solare termico


Con il decreto legge del 6 dicembre scorso sono stati prorogati gli incentivi per gli interventi che comportano un aumento del livello di efficienza energetica degli edifici esistenti
Investire nel solare termico conviene ancora: gli sgravi fiscali del 55% per l’installazione di pannelli solari, la cui scadenza era prevista per la fine del 2011, sono stati prorogati anche per l’anno in corso. Il decreto legge 201 del 6 dicembre 2011, meglio noto come “salva Italia”, infatti, ha stabilito che venga prorogato fino al 31 dicembre 2012 il riconoscimento di detrazioni d’imposta del 55% delle spese sostenute per tutti quei lavori di ristrutturazione o relativi a migliori strutturali che comportino un aumento del livello di efficienza energetica. Successivamente, dal 1 gennaio 2013, le agevolazioni saranno sostituite con la detrazione fiscale del 36% prevista per le spese di ristrutturazione edilizia, che non avrà più scadenza. Grazie all’introduzione nel testo unico delle imposte sui redditi dell’articolo 16-bis, relativo alla detrazione delle spese per interventi di recupero del patrimonio edilizio e di riqualificazione energetica degli edifici, infatti l’incentivazione sarà resa strutturale e definitiva. 

Commenti

Post popolari in questo blog

Galbiate - capannone uso magazzino LOCAZIONE | Ferrari Servizi Immobiliari

Contratti di Locazione per uso transitorio

più compravendite e mutui nel 2º trimestre. l'aumento è reale?