ESENZIONE IMU PER GLI IMMOBILI DEGLI ENTI NON COMMERCIALI

Se l’ente
non commerciale utilizza l’immobile sia per la parte commerciale sia per la
parte istituzionale, l’esenzione IMU “va applicata solo alla frazione di unità destinata all’attività non
commerciale”.
Per la
parte restante dell’immobile, adibita all’attività commerciale, “in quanto dotata di autonomia funzionale e reddituale permanente”
vanno applicate le disposizioni di cui all’art. 2, commi 41, 42 e 44, D.Lgs. n.
262/2006.
Se non è
possibile individuare la “frazione di unità
destinata all’attività non commerciale” a
decorrere dal 2013, l’esenzione va applicata in proporzione all’utilizzazione
non commerciale come risultante da apposita dichiarazione.
Commenti
Posta un commento