18 giugno: pagamento della prima rata dell'imu uguale al 50%
dell'imposta dovuta secondo l'aliquota base (per chi sceglie la soluzione in
due rate) o uguale al 33% dell'imposta dovuta sempre secondo l'aliquota base
(per chi sceglie la soluzione in tre rate, valida esclusivamente per
l'abitazione principale e per l'anno 2012). L'aliquota base è dello 0,4% per
l'abitazione principale e dello 0,76% per la seconda casa
30 giugno: i comuni dovranno redigire e approvare il
preventivo che fissa le nuove aliquote, ma avranno la possibilità di modificare
le stesse fino al 30 settembre alla luce del gettito incassato con il
versamento dell'acconto. I comuni possono far variare l'aliquote dallo 0,2 allo
0,6% per l'abitazione principale e dallo 0,46 all'1,06% per gli altri immobili. Potranno inoltre abbassare l'aliquota fino allo 0,4% per gli immobili locati o
di proprietà delle persone giuridiche
30 settembre: termine ultimo per la dichiarazione sugli
immobili posseduti dal 1 gennaio 2012
17 settembre: pagamento della seconda rata (per chi ha
scelto la soluzione in tre rate), l'importo sarà equivalente alla prima rata
10 dicembre: lo stato con un dpcm (decreto della presidenza
consiglio dei ministri) può intervenire per cambiare le aliquote alla luce del
gettito dell'acconto imu
17 dicembre: versamento dell'ultima rata a saldo e
conguaglio in base alle nuove aliquote decise dai comuni e dagli aggiustamenti
delle stesse eventualmente decisi dallo stato
Commenti
Posta un commento