Il mutuo non basta più: se non hai 50mila euro non compri casa ?

Martedì, 19 ottobre, 2010 - 09:49 / pubblicato per Ritratto di teamteam@idealista

articolo visto in il corriere.it

Senza una maxi-base il mutuo non basta

buoni tassi di interesse, prezzi più ragionevoli, un lavoro fisso. ottimi punti di partenza per comprare casa. ma forse non basta. senza 50mila euro di risparmi anche l'occasione migliore può scapparci via. 
ecco perché che i mutui al 100% siano spariti dal mercato lo sanno ormai tutti, ma forse in molti non sanno che anche avere l'80% non è affatto facile. lo standard attuale dei mutui concessi dalle banche si aggira attorno al 65%-70% del valore della casa. dunque i conti sono facili. se compro una casa al prezzo di 150mila euro (in una grande città si tratterebbe di una grande occasione), mi servono circa 40mila euro di partenza. a cui bisogna aggiungere almeno 10mila euro di spese
almeno. perché stiamo parlando di una grande occasione e di un appartamento impeccabile all'atto della vendita. non stiamo calcolando il trasloco, né i mobili, né le innumerevoli spese che sorgono sempre
questa è una delle cause che contribuiscono alla stagnazione del mercato immobiliare. molto spesso le spese inziali vengono coperte dalla famiglia (di lui, di lei, o di entrambe), perché con gli affitti delle grandi città e i salari che piangono, chi può permettersi di risparmiare?

Commento di Ferrari Marco
E' vero, oggi comprare casa senza una discreta somma per l'acconto e le spese è pressochè impossibile. Tutto ciò non facilita nè le giovani coppie, nè gli operatori del settore. Io però ricordo che molti anni fa, 15/20 circa la situazione del credito degli istituti bancari era la medesima: nessun finanziamento oltre il 75 - 80%. Non solo, i tassi variavano intorno al 12 - 13%. 
Ricordo bene anche che, allora, le coppie giovani venivano in ufficio e mi chiedevano l'appartamento di 2 locali + serivizi... e se c'era il box era meglio altrimenti....
Oggi invece la stessa coppia pretende il 3 locali con i doppi servizi, box doppio e vista panoramica...
Bisognrebbe sapersi accontentare e fare il passo secondo la gamba o meglio secondo le proprie possibilità, anche gli istuti di credito però dovrebbero essere meno ipocriti ed agevolare di più chi veramente ha bisogno di comprare la propria prima casa.

Commenti

Post popolari in questo blog

Galbiate - capannone uso magazzino LOCAZIONE | Ferrari Servizi Immobiliari

Garlate (LC): appartamenti di 3 locali con giardino privato e box doppio

più compravendite e mutui nel 2º trimestre. l'aumento è reale?