Come calcolare la nuova ICI o IMU
In questo periodo si discute e si sta configurando la reintroduzione dell'ici sulla prima casa
e la modifica di quella sulla seconda. Certamente è un tema di cui gli italiani,
popolo di proprietari, si sta interessando maggiormente. Su tutti i giornali si moltiplicano i
calcoli di vario tipo: cerchiamo di fare un po' ordine.
Da un punto di vista strettamente formale`in realtà non è stata
cambiata l'ici, ma è stata anticipata l'imu, cioè l'imposta municipale
unitaria. Introdotta dalla legge sul federalismo fiscale, l'imu accorpa sia la
vecchia ici, sia la quota irpef relativa agli immobili residenziali non concessi
in afftto
Al centro del calcolo ci sarà sempre la rendita catastale dell'immobile, che
sarà però rivalutata, in un primo momento, del 5%.
Questa rendita va poi
moltiplicata del 60% per quanto riguarda le abitazioni. Ricordiamo che
un moltiplicatore c'è sempre stato e quindi è improrio dire che gli aumenti sono
del 60%
La rendita catastale può anche essere calcolata andando sul sito dell'agenzia del territorio
a questo punto si applice l'aliquota del 4 per mille sulla prima
casa, o del 7,6 per mille sulla seconda. Il risultato è l'importo
effettivo da pagare.
Vi consigliamo lo strumento di calcolo messo a disposizione da la repubblica,
in collaborazione con bloomberg per calcolare la tua ici
Commenti
Posta un commento