Mercato immobiliare.... Che 2012 sarà?
In questo mondo, per fortuna, ognuno è libero di esprimere la propria opinione. All'inizio di ogni anno poi le previsioni e le opinioni su come cambieranno gli scenari economico/sociali si sprecano. Ognuno di noi diventa un esperto e dice la sua su come andranno il lavoro, l'economia ed il mondo intero. Studiosi ed esperti di ogni dove si lanciano in previsioni salvo poi trovare altri esperti esprimere giudizi e previsioni diametralmente opposte alle prime. Così si finisce per non capire mai chi ha ragione o come effettivamente potranno andare le cose. Il settore immobiliare poi, in questo periodo (oserei dire dal 2009 ad oggi), è oggetto delle considerazioni più disparate.
Anch'io allora, mi sento autorizzato a sparare la mia. Tanto una stupidaggine in più o in meno non farà certo male o creerà un grande sconcerto. Ecco in sintesi come prevedo il mercato del prossimo anno:
- la poca liquidità delle famiglie consiglierà scelte prudenti. Molto prudenti. Si muoverà alla ricerca di una nuova casa solo chi ne avrà effettivamente bisogno.
- calerà di conseguenza la richiesta di immobili con una sostanziale riduzione dei prezzi;
- i prezzi caleranno sensibilmente (alla faccia di quelli che dicono che i prezzi non si abbassano), ma solo davanti ad offerte di acquisto concrete! soldi alla mano. viceversa il venditore preferisce (sbagliando tattica secondo me) mantenere il prezzo alto per poi abbassare in fase di trattativa;
- ci saranno molti immobili invenduti sul mercato e quindi una maggiore possibilità di scelta per i compratori che potranno così acquistare a prezzi molto vantaggiosi;
- ci sarà una maggiore richiesta di immobili in locazione: mancando la possibilità di acquistare un immobile molte giovani coppie saranno costrette ad optare per la locazione;
- gli operatori immobiliari, agenzie di intermediazione ed imprese di costruzione saranno costretti ad aumentare la qualità del loro lavoro e dei loro servizi per attirare nuovi clienti sempre più competenti ed esperti;
- ci saranno possibilità di trovare molte offerte sul mercato con buona qualità....

Insomma il 2012 sarà un anno ancora difficile ed impegnativo (vedi IMU e nuove tasse) ma come sempre c'è un rovescio della medaglia che potrebbe regalare qualche aspetto positivo.
Commenti
Posta un commento