Le variazioni Catastali cambiano l'IMU

Per determinare la base imponibile dei fabbricati ai fini dell'Imu è fondamentale partire dalla rendita catastale; che poi viene aggiornata del 5% e moltiplicata per uno dei coefficienti stabiliti dalla legge 201/2011. Ma non sempre la rendita è un elemento facile da individuare. Anche per l'Imu trova applicazione la regola secondo cui si assume la rendita catastale esistente «in atti» al 1° gennaio di ciascun anno. Però tale regola vale a condizione che l'immobile non abbia subito variazioni nel corso dell'anno. 

di Franco Guazzone e Luigi Lovecchio - Il Sole 24 Ore - leggi su http://24o.it/i1YlC 

Commenti

Post popolari in questo blog

Galbiate - capannone uso magazzino LOCAZIONE | Ferrari Servizi Immobiliari

più compravendite e mutui nel 2º trimestre. l'aumento è reale?

Contratti di Locazione per uso transitorio